Ovidio Pratissoli

Nato alla Bovisa, un quartiere di Milano. All’età di otto anni la madre lo indirizza allo studio della fisarmonica.
A 11 anni entra in Conservatorio iniziando dapprima lo studio del violino e del pianoforte, e in seguito quello della viola, strumento con il quale, dopo essersi diplomato, comincia il suo lavoro in orchestra e in diversi gruppi da camera, che svolge per molti anni.
In seguito, ricopre la mansione di Maestro collaboratore di palcoscenico, attraverso la quale ha l’occasione di scoprire e di occuparsi degli aspetti registici e tecnici degli spettacoli d’opera.
Ha infine ripreso, col pensionamento, lo studio sia della viola, sia della fisarmonica.